App. a3

Piano terra
4 locali
130,989 mq
€ 600.000
Piano terra
Caratteristiche principali

Appartamento quadrilocale, 4 camere, ampia zona giorno, cucina abitabile, doppi servizi e giardino privato.

Località

Via Tommaso Martelli 26, Bologna

Anno di consegna

2026

Locali

4

Camere

1 camera matrimoniale
3 camere singole

Bagni

2

Box auto

A partire da €35,000

Superficie commerciale

130,989 mq

Superficie lorda appartamento

99,62 mq

Superficie giardino

313,69 mq

Le tavole mostrano una rappresentazione esemplificativa del progetto.
Il layout e le quote potrebbero subire variazioni durante il completamento dei lavori.

Posizione

Via Tommaso Martelli 26, Bologna

Fermata dell'autobus
Croce del Biacco
14 55 56 N4

180 m - directions_walk 3 min

Villa Gandolfi Pallavicini

300 m - directions_walk 4 min

Casa di Quartiere Croce del Biacco

300 m - directions_walk 4 min

Chiesa di S. Giacomo della Croce del Biacco

300 m - directions_walk 4 min

Scuola Primaria Livio Tempesta

150 m - directions_walk 2 min

Tennis Club Siro

160 m - directions_walk 2 min

Farmacia

500 m - directions_walk 7 min

Esselunga San Vitale

2 km - directions_car ~5 min

Centro Commerciale ViaLarga (Coop)

2.1 km - directions_car ~6 min

Policlinico Sant’Orsola-Malpighi

3,8 km - directions_car ~10 min

Alma Mater Studiorum
Università di Bologna
Via Zamboni

4,6 km - train ~30 min

Martelli 26

Via Tommaso Martelli 26, Bologna

Avvia Google Maps

Martelli 26 - App. a3
130,989mq | 600.000
App. a3
4 locali - 130,989 mq - 600.000

quadrilocali

Il progetto

Residenza Martelli è un sofisticato progetto di rigenerazione urbana sito nel quartiere Croce del Biacco. Il complesso si articola in due building residenziali, di 5 e 7 piani, immersi nel verde e progettati per integrarsi con il paesaggio circostante.

Residenza Martelli è un sofisticato progetto di rigenerazione urbana sito nel quartiere Croce del Biacco. Il complesso si articola in due building residenziali, di 5 e 7 piani, immersi nel verde e progettati per integrarsi con il paesaggio circostante.

L’architettura è essenziale e luminosa. Le facciate alternano materiali naturali e tonalità neutre, creando un insieme armonioso che dialoga con il paesaggio e con la luce.

Gli appartamenti, dai bilocali funzionali ai trilocali e quadrilocali con ampie zone giorno, includono terrazzi o giardini privati. Ogni tipologia è progettata con attenzione alle proporzioni, alla luce e al comfort.

Ogni elemento è pensato per migliorare la vita quotidiana: il riscaldamento a pavimento diffonde calore uniforme, l’isolamento acustico protegge la quiete, i serramenti ad alte prestazioni mantengono costante la temperatura. I terrazzi estesi e i giardini privati prolungano gli spazi interni, mentre le tecnologie integrate riducono i consumi.

Residenza Martelli unisce precisione costruttiva e funzionalità. Una casa che riflette un modo di abitare contemporaneo e consapevole.


Architettura contemporanea

Linee essenziali, proporzioni bilanciate e materiali naturali, ne definiscono il carattere contemporaneo. Le superfici in legno donano calore e identità. La geometria essenziale delle facciate valorizza la luce e le proporzioni.

Spazi pensati per vivere

Le planimetrie sono studiate per ottimizzare luce, proporzioni e funzionalità. Ogni ambiente dialoga con l’esterno attraverso terrazzi, logge o giardini privati, che ampliano la percezione dello spazio e favoriscono una relazione diretta con la natura.

Comfort termico e acustico

Riscaldamento a pavimento, cappotto isolante, tripli vetri e pannelli acustici tra le unità garantiscono un microclima stabile, silenzioso e piacevole in ogni momento della giornata. La tecnologia è al servizio della qualità abitativa.

Finiture italiane di qualità

Ceramica d’Imola, Grohe, Garofoli, Dierre e Pozzi-Ginori sono alcuni dei marchi selezionati nel capitolato. Materiali affidabili e resistenti, per ambienti curati nel dettaglio e destinati a durare nel tempo.

Efficienza energetica

Ogni appartamento dispone di impianto fotovoltaico autonomo, pompa di calore ad alta efficienza e regolazione stanza per stanza. Un sistema progettato per ridurre i consumi e garantire autonomia e comfort nel lungo periodo.

Tecnologia

Le predisposizioni per climatizzazione, allarme e domotica semplificano la gestione quotidiana, in armonia con il design degli ambienti. Tutti gli impianti sono sottotraccia.

La casa che completa un percorso

Il complesso accoglie abitazioni di ampia metratura, pensate per un pubblico familiare ed esigente. La qualità degli spazi favorisce la nascita di una comunità attenta alla cura del luogo e al valore condiviso di un ambiente bello ed efficiente.

Progetto firmato Lirangi

La regia di Lirangi assicura coerenza, rigore e attenzione sartoriale in ogni fase: dall’idea architettonica alla scelta dei materiali. Ogni intervento è concepito come parte di una visione più ampia di rigenerazione e qualità abitativa.

Impianti e finiture

Classe energetica

Punti d'interesse

Fermata dell'autobus
Croce del Biacco
14 55 56 N4

180 m

directions_walk 3 min

Villa Gandolfi Pallavicini

300 m

directions_walk 4 min

Casa di Quartiere Croce del Biacco

300 m

directions_walk 4 min

Chiesa di S. Giacomo della Croce del Biacco

300 m

directions_walk 4 min

Scuola Primaria Livio Tempesta

150 m

directions_walk 2 min

Tennis Club Siro

160 m

directions_walk 2 min

Farmacia

500 m

directions_walk 7 min

Esselunga San Vitale

2 km

directions_car ~5 min

Centro Commerciale ViaLarga (Coop)

2.1 km

directions_car ~6 min

Policlinico Sant’Orsola-Malpighi

3,8 km

directions_car ~10 min

Alma Mater Studiorum
Università di Bologna
Via Zamboni

4,6 km

train ~30 min

Il quartiere

Quartiere Croce del Biacco Verde, connesso e accogliente

Via Martelli si trova nella parte est di Bologna, in un’area residenziale caratterizzata da quiete, servizi e un’armoniosa varietà di paesaggi. Qui il tessuto urbano conserva le qualità dei quartieri tradizionali, con percorsi pedonali, scuole e negozi di prossimità che rendono semplice ogni spostamento quotidiano.

La presenza della linea bus 14 collega rapidamente al centro, mentre la vicinanza alle principali vie di accesso consente di muoversi agevolmente verso la tangenziale e le zone collinari. Il quartiere è servito, comodo e tranquillo.

A pochi passi si trova Villa Pallavicini, con il suo parco storico e le aree alberate che arricchiscono il paesaggio di via Martelli. Gli spazi verdi diffusi e la visuale aperta creano un ambiente luminoso e sano, ideale per chi desidera vivere la città senza rinunciare al benessere. Le aree pubbliche, i marciapiedi alberati e la presenza di giardini privati all’interno della residenza rafforzano la sensazione di continuità con il paesaggio.

Abitare in via Martelli significa scegliere una parte autentica di Bologna. Un contesto che accompagna la vita di ogni giorno, offrendo una dimensione intima e accessibile.

Autorimesse
  Planimetria autorimesse
BOX H A B MQ
BOX 1 2.40 3.21 5.20 16.68
BOX 2 2.69 3.20 5.20 16.42
BOX 3 2.69 3.21 5.20 16.63
BOX 4 2.69 3.80 5.20 19.74
BOX 5 2.40 3.33 5.20 17.30
BOX 6 2.40 3.20 5.20 16.70
BOX 7 2.40 3.20 5.20 16.60
BOX 8 2.40 3.20 5.20 16.60
BOX 9 2.40 3.20 5.20 16.60
BOX 10 2.40 3.20 5.20 16.46
BOX 11 2.69 3.53 5.17 18.31
BOX 12 2.69 3.20 6.04 18.35
BOX 13 2.40 3.20 6.04 18.73
BOX 14 2.40 3.20 5.27 16.78
BOX 15 2.40 3.20 5.27 16.74
BOX 16 2.40 3.20 5.27 16.88
BOX 17 2.40 3.20 5.27 16.80
BOX 18 2.40 3.20 5.27 16.70
BOX 19 2.40 3.20 5.27 16.85
BOX 20 2.40 3.20 5.27 16.78
BOX 21 2.40 3.20 5.27 16.72
BOX 22 2.40 3.20 5.27 16.76
BOX 23 2.40 3.20 5.83 18.60
BOX 24 2.40 3.30 5.83 19.19
BOX 25 2.40 3.20 5.90 18.74
BOX 26 2.40 3.20 5.90 18.85
BOX 27 2.69 4.36 5.20 22.07
BOX 28 2.69 3.20 5.20 16.60
BOX 29 2.40 3.20 5.20 16.70
BOX 30 2.69 7.30 4.06 29.60
BOX 31 2.69 7.30 3.58 26.00
BOX 32 2.69 4.13 5.35 21.65
BOX 33 2.69 3.47 5.35 17.40
BOX 34 2.40 3.32 5.20 17.27
BOX 35 2.40 3.20 5.27 16.89
BOX 36 2.40 3.20 5.27 16.87
phone_enabled 051 4210809 whatsapp