Il progetto
Residenza Martelli è un sofisticato progetto di rigenerazione urbana sito nel quartiere Croce del Biacco. Il complesso si articola in due building residenziali, di 5 e 7 piani, immersi nel verde e progettati per integrarsi con il paesaggio circostante.
Residenza Martelli è un sofisticato progetto di rigenerazione urbana sito nel quartiere Croce del Biacco. Il complesso si articola in due building residenziali, di 5 e 7 piani, immersi nel verde e progettati per integrarsi con il paesaggio circostante.
L’architettura è essenziale e luminosa. Le facciate alternano materiali naturali e tonalità neutre, creando un insieme armonioso che dialoga con il paesaggio e con la luce.
Gli appartamenti, dai bilocali funzionali ai trilocali e quadrilocali con ampie zone giorno, includono terrazzi o giardini privati.
Ogni tipologia è progettata con attenzione alle proporzioni, alla luce e al comfort.
Ogni elemento è pensato per migliorare la vita quotidiana: il riscaldamento a pavimento diffonde calore uniforme, l’isolamento acustico protegge la quiete, i serramenti ad alte prestazioni mantengono costante la temperatura. I terrazzi estesi e i giardini privati prolungano gli spazi interni, mentre le tecnologie integrate riducono i consumi.
Residenza Martelli unisce precisione costruttiva e funzionalità. Una casa che riflette un modo di abitare contemporaneo e consapevole.
Architettura contemporanea
Linee essenziali, proporzioni bilanciate e materiali naturali, ne definiscono il carattere contemporaneo. Le superfici in legno donano calore e identità. La geometria essenziale delle facciate valorizza la luce e le proporzioni.
Spazi pensati per vivere
Le planimetrie sono studiate per ottimizzare luce, proporzioni e funzionalità. Ogni ambiente dialoga con l’esterno attraverso terrazzi, logge o giardini privati, che ampliano la percezione dello spazio e favoriscono una relazione diretta con la natura.
Comfort termico e acustico
Riscaldamento a pavimento, cappotto isolante, tripli vetri e pannelli acustici tra le unità garantiscono un microclima stabile, silenzioso e piacevole in ogni momento della giornata. La tecnologia è al servizio della qualità abitativa.
Finiture italiane di qualità
Ceramica d’Imola, Grohe, Garofoli, Dierre e Pozzi-Ginori sono alcuni dei marchi selezionati nel capitolato. Materiali affidabili e resistenti, per ambienti curati nel dettaglio e destinati a durare nel tempo.
Efficienza energetica
Ogni appartamento dispone di impianto fotovoltaico autonomo, pompa di calore ad alta efficienza e regolazione stanza per stanza. Un sistema progettato per ridurre i consumi e garantire autonomia e comfort nel lungo periodo.
Tecnologia
Le predisposizioni per climatizzazione, allarme e domotica semplificano la gestione quotidiana, in armonia con il design degli ambienti. Tutti gli impianti sono sottotraccia.
La casa che completa un percorso
Il complesso accoglie abitazioni di ampia metratura, pensate per un pubblico familiare ed esigente. La qualità degli spazi favorisce la nascita di una comunità attenta alla cura del luogo e al valore condiviso di un ambiente bello ed efficiente.
Progetto firmato Lirangi
La regia di Lirangi assicura coerenza, rigore e attenzione sartoriale in ogni fase: dall’idea architettonica alla scelta dei materiali. Ogni intervento è concepito come parte di una visione più ampia di rigenerazione e qualità abitativa.